Skip to content

Basco diventa distributore esclusivo di Filobus Skoda in Italia

Una nuova importante collaborazione è appena iniziata a conferma della grande qualità che caratterizza i servizi offerti da Basco Srl.

 Stiamo parlando della partnership tra uno dei più importanti produttori di filobus al mondo, Skoda Electric, e Basco Srl, l’azienda leader nella fornitura di mezzi destinati al trasporto pubblico in Italia, che grazie alla profonda esperienza e alla qualità di un servizio d’eccellenza soddisfa oggi oltre il 50% delle esigenze di mercato in un ambito competitivo ed esigente.

L’azienda comasca, ben nota nel settore, diventa rivenditore esclusivo di filobus in Italia per Skoda e si aggiudica un’importante fetta di mercato diventando riferimento imprescindibile per quanto riguarda la mobilità pubblica sostenibile nel nostro Paese.

Una generazione che guarda al futuro con entusiasmo

Per la realizzazione di questo grande progetto si è rivelata essenziale l’intraprendenza di un’azienda che, giunta ormai alla seconda generazione, non ha perso nulla della spinta imprenditoriale e dell’entusiasmo con cui 40 anni fa è iniziata l’avventura di Basco Srl ma, al contrario, ha saputo raccogliere il testimone e affrontare le sempre più complesse sfide offerte dalla gestione della mobilità pubblica con serietà, passione e anche con un po’ di quella leggerezza che –come diceva Italo Calvino– non è superficialità, ma saper guardare le cose dall’alto.

È dall’alto di una tradizione consolidata e strutturata –che fa di Basco il primo player in Italia per storicità, capillarità, numero di mezzi movimentati e presenza sul mercato– che si genera una prospettiva ampia capace di abbracciare le molteplici e variegate richieste del mercato con un’offerta sempre più completa ed esaustiva, composta oggi non solo da mezzi usati ma anche dalle principali novità delle più importanti case automobilistiche, come dimostra la collaborazione con Skoda.

In questo quadro di crescita e costante miglioramento delle performance e dei servizi offerti la collaborazione con Skoda Electric va ad aggiungere un importante e prestigioso tassello che contribuisce a incentivare la trasformazione identitaria di un brand che sempre più punta a posizionarsi sul mercato per la sua capacità di soddisfare le esigenze di mercato con un’offerta completa a 360 gradi sia dal punto di vista dei veicoli movimentati che da quello dei servizi offerti.

Il domani è sostenibile

In quest’ottica, la scelta di una collaborazione, quella con Skoda Electric, che guarda con interesse all’aspetto sostenibile della mobilità non fa che confermare come il passaggio generazionale, lontano dall’appiattire la proposta di Basco su un’offerta consolidata ma standard come accade in molti casi, abbia funzionato come un volano moltiplicatore di  energie, competenza ed entusiasmo, apportando, soprattutto, lo sguardo nuovo di una gestione che si deve confrontare ogni giorno con novità di problematiche un tempo impensabili.

Ecco, quindi, che la scelta di portare i filobus in Italia non risponde solo a una ricerca di completezza e strutturazione dell’offerta ma anche a quelle domande di natura etica – declinate, in questo caso, in ottica di sostenibilità – che un’azienda che si occupa di mobilità su strada non può ignorare.

I Filobus in Italia

Ben lungi dall’essere un mezzo legato al passato, il filobus gode invece di ottima salute. Dal 1990 sono stati costruiti e messi in funzione 45 sistemi filoviari in tutto il mondo e più della metà (27, il 60%) in Europa.

I paesi che maggiormente hanno favorito l’implementazione di questo mezzo sono Italia (575 filobus), Grecia (366) e Francia (219). In Italia, in particolare, il parco mezzi ha di recente abbassato l’età media dei veicoli circolanti grazie a un rinnovo che ha interessato quasi il 30% dei filobus.

Tra il 2016 e il 2021 la percentuale di nuove immatricolazioni sul totale dei filobus circolanti è arrivata al 71%.

Considerato che l’Europa si propone di diventare, entro il 2050, un continente a impatto climatico zero e gli obiettivi nazionali mirano a un rinnovo delle flotte che dovranno comprendere fino al 65% di mezzi green per il 2030, la scelta di puntare sui filobus, il mezzo più ecologico, s’inserisce in una pianificazione strategica di lungo periodo agevolata anche dagli importanti fondi (3,6 miliardi di euro) destinati dal PNRR al rinnovo della mobilità pubblica.

In un settore come quello della mobilità su strada e in un contesto di nicchia come quello dei trasporti pubblici, l’attenzione verso le tematiche ambientali può rivelarsi una strada particolarmente complicata da percorrere. Questo però non ha fermato l’azienda di Olgiate Comasco che fin dai primi anni della propria storia ha scelto di orientare la proposta verso un prodotto, i mezzi usati a gasolio e a metano, che già ammiccava a quelle esigenze di risparmio e rispetto per l’ambiente che negli anni si sarebbero imposte per importanza e gravità. 

La scelta di veicolare il trasporto elettrico con la collaborazione tra Basco srl e Skoda e la rivendita di filobus in Italia si inserisce proprio in quest’ottica di responsabilità che informa non solo il valore del servizio ma anche l’attenzione per la qualità della vita e il miglioramento delle condizioni di mobilità pubblica.

Non solo usato: l’importanza di un’offerta completa

Sono proprio la responsabilità e la serietà con cui tutti i componenti dell’azienda – dalla direzione ai singoli collaboratori – interpretano il proprio lavoro e la mission aziendale, che hanno agevolato la collaborazione che fa di Basco l’azienda di riferimento per l’implementazione di filobus Skoda in Italia.

L’azienda ceca ha saputo riconoscere in Basco srl, un partner qualificato e rinomato capace di soddisfare in maniera puntuale ed efficiente le richieste dei propri interlocutori grazie alla grande conoscenza dei mercati, nazionale e internazionale, l’esperienza delle loro dinamiche la grande competenza nata dal confronto con esigenze sempre diverse.

Basco Srl ha cercato nella partnership con Skoda un player importante, i cui standard produttivi confermassero il valore della proposta commerciale dell’azienda comasca.

La gamma di veicoli movimentata da Basco comprende oggi autobus usati urbani, interurbani e turistici, alimentati a gasolio, metano o ibridi/elettrici. Tra le proposte, inoltre è possibile selezionare la scelta in base alla capacità richiesta con proposte cha vanno dai minibus agli autosnodati.

Vuoi saperne di più sulla nostra offerta o sui filobus Skoda? Contattaci e parlane con i nostri esperti.

Richiesta informazioni